20
apr

I revolver  

scritto da Ars Tecnica in

I revolver costituiscono la categoria di armi da fuoco semiautomatiche costruttivamente più semplice, sono armi affidabili e facilmente utilizzabili.
Per un tiro più preciso, è quasi sempre possibile armare manualmente il cane, riducendo così drasticamente la corsa del grilletto e lo sforzo sul medesimo.

Ricordatevi che...

  • si possono ricaricare inserendo i proiettili nel tamburo, alla velocità di due cartucce per round;
  • in un round si può inserire un proiettile in un revolver scarico e sparare, ma a DES dimezzata;
  • in linea di massima, il malfunzionamento causerà semplicemente lo spreco di un proiettile;
  • diverse persone hanno l'abitudine di inserire un proiettile in meno rispetto al limite consentito, in maniera da ridurre il rischio di spari accidentali (il cane viene riposto sulla camera di scoppio lasciata priva di cartuccia);
  • quando il cane è sollevato è più probabile che partano colpi accidentali (+15%), per esempio se il personaggio che lo impugna viene aggredito o entra in mischia;
  • i revolver, data lo loro forma, sono più difficilmente occultabili, inoltre producono un rinculo maggiore rispetto alle automatiche;


0 commenti

Posta un commento